getMessage(); exit; } $oggi = date("Ymd"); $nonRegistrato = 0; // non presente fra gli IP abilitati per oggi oppure per sempre $datiErrati = 1; $accountScaduto = 1; $query = "SELECT IP, DataLimite FROM tabIPEnabled WHERE IP = '" . $_SERVER['REMOTE_ADDR'] . "'"; $rsIPEnabled = $db->prepare($query); $rsIPEnabled->execute(); $nIPEnabled = $rsIPEnabled->rowCount(); if ($nIPEnabled == 1) { $rowIPEnabled = $rsIPEnabled->fetch(PDO::FETCH_ASSOC); if ($rowIPEnabled["DataLimite"] == $oggi OR $rowIPEnabled["DataLimite"] == '99999999') $nonRegistrato = 1; // già abilitato per oggi } ?> Le gride e gli editti dello Stato di Milano - Testi, avvertenze
logo_ittig
Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana
Legislazione preunitaria
 
Le gride e gli editti dello Stato di Milano
(1560 - 1796)
Parte II - Testi

 
 
 
Avvertenze

 
 
Fiammetta Giovannelli Onida


Scopri i Testi
>  Premessa
>  I Testi in rete
Interroga i Testi
>  Indice dei testi"; else echo "Indice dei testi"; ?>
>  Frequenze"; else echo "Frequenze"; ?>
>  Ricerca testuale"; else echo "Testuale"; ?>

Avvertenze alle gride generali

Le gride sono state memorizzate senza interventi sugli eventuali errori grammaticali o di forma occorsi nel testo delle gride stesse. Solamente nel caso di chiari errori di stampa la parola errata è stata sostituita dando conto della sostituzione con una nota. Comunque sono state fatte le seguenti eccezioni:

  1. le locuzioni latine sono state date per intero (in-solidum), mentre quelle italiane sono state lasciate nelle forma in cui erano state scritte (unite in un’unica parola o divise);
  2. i nomi dei luoghi composti di più parole sono stati dati anch’essi per intero (Corte-de'-Cortesi);
  3. quei sostantivi solitamente composti di due parole unite e che talvolta vengono scritti divisi, sono stati da noi riuniti (p.e. gran-ducato, luogo-tenente, netta-cisterne);
  4. gli accenti e gli apostrofi sono stati normalizzati secondo l’uso corrente.

Avvertenze alle frequenze

Non sono state estratte le frequenze di articoli, preposizioni semplici ed articolate, delle congiunzioni e ed o, dei numerali in cifre arabe e romane, e in lettere, gli avverbi ecc. ed etc.


Firenze, 30 settembre 2008

Gride milanesi


Via dei Barucci 20 - 50127 Firenze
Ph. +39 055 4399674; fax +39 055 4399605
e-mail: elisabetta.marinai@ittig.cnr.it